Perché Alluminio
L’alluminio è uno dei metalli maggiormente utilizzati nell’industria moderna, grazie alla combinazione ottimale di diverse proprietà che esso offre.
Leggerezza. L'alluminio ha un basso peso specifico; questa caratteristica offre enormi vantaggi in numerose applicazioni industriali.
Formabilità. Il prodotto estruso semilavorato può essere fornito in una vasta gamma di profilati a disegno, barre tonde e sagomate, estruse e trafilate.
La molteplicità delle leghe consente, inoltre, l’utilizzo dell’alluminio in applicazioni anche molto diverse tra loro, tra cui lo stampaggio a caldo.
Lavorabilità. L’alluminio è facilmente lavorabile; la truciolabilità di alcune sue leghe è, addirittura, paragonabile a quella dell’ottone.
Durata e resistenza alla corrosione. L’alluminio offre una buona protezione alla corrosione. Lo strato naturale di ossido protettivo può essere incrementato per mezzo di trattamenti di ossidazione anodica.
Conducibilità elettrica e termica. L'alluminio ha un'ottima conducibilità elettrica specifica che lo rende indispensabile per l'elettronica e le applicazioni elettriche. E’ un metallo ottimo, inoltre, per tutte le applicazioni in cui è richiesta dissipazione di calore.
Non tossicità. E' un materiale atossico, largamente utilizzato nei processi di preparazione e conservazione dell’industria alimentare.
Riciclabilità. L'alluminio è facilmente riciclabile, con costi energetici contenuti.